Eventi

CARLO MARATTI. Strategie comunicative e promozione della propria opera

Il 20 gennaio p.v. si inaugurerà presso la Pinacoteca Civica di Ancona «Francesco Podesti» la seconda tappa della mostra Carlo Maratti. Strategie comunicative e promozione della propria opera. Nel 2025 ricorrerà il IV centenario della nascita del pittore Carlo Maratti, figura centrale della pittura romana ed italiana della seconda metà del Seicento che ebbe importanti influenze nella produzione artistica del […]

SULLE ORME DI SAN MICHELE ARCANGELO. PELLEGRINI E DEVOTI NELL’ARTE

Dall’11 novembre e fino al 12 febbraio 2023, Palazzetto Baviera a Senigallia ospiterà l’ultima tappa della mostra Sulle orme di san Michele arcangelo. Pellegrini e devoti nell’arte, percorso espositivo itinerante a cura di Stefano Papetti, realizzato da Artifex International, promosso dalla Regione Marche e dai Comuni di Loreto, Ascoli Piceno e Senigallia. Nei secoli, fedeli e pellegrini hanno attraversato i […]

SULLE ORME DI SAN MICHELE ARCANGELO. PELLEGRINI E DEVOTI NELL’ARTE

Dopo la prima tappa di Loreto, dal 29 luglio la mostra si sposterà ad Ascoli Piceno e sarà caratterizzata da un focus di approfondimento legato alla devozione territoriale, in omaggio al culto micaelico presente fin dal tempo dei Longobardi: saranno esposti importanti dipinti e sculture medievali, rinascimentali e barocche che testimoniano la devozione popolare verso la figura di san Michele […]

Chi Siamo

Artifex è una società che si avvale di professionalità distinte di grande esperienza, con alle spalle anni di attività professionale nel campo artistico-culturale e nell’organizzazione ed ideazione di eventi legati al mondo dell’arte.

 

 

Inizia la propria attività nel 2002 con la gestione del Braccio di Carlo Magno in Vaticano (unica Società al mondo che può vantare una collaborazione di tale genere con il Governatorato dello Stato Città del Vaticano). Nell’arco temporale dei dieci anni di gestione e collaborazione, ha organizzato diciassette mostre tra le quali: Visioni ed Estasi. Capolavori dell’arte europea tra Seicento e Settecento; Una Donna vestita di Sole.

L’immacolata Concezione nelle opere dei grandi maestri;  Petros Eni. Pietro È Qui. 500 anni della Basilica di San Pietro; Ai Crinali della Storia, p. Matteo Ricci (1552 – 1610) fra Roma e Pechino. Successivamente dal 2012 al 2018 si è avviata una collaborazione con la Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto per la gestione del Museo – Antico Tesoro della Santa Casa.