Eventi

CARLO MARATTI E L’INCISIONE – ASCOLI PICENO

Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno 2 ottobre – 30 novembre 2025 Dopo il successo della prima tappa a Camerano, città natale di Carlo Maratti, il progetto espositivo Carlo Maratti e l’incisione approda ad Ascoli Piceno, nella Pinacoteca Civica, per un nuovo capitolo delle celebrazioni dedicate al IV centenario della nascita del maestro marchigiano (1625 – 1713). A differenza della tappa […]

CARLO MARATTI E L’INCISIONE – CAMERANO

Nel 2025 ricorre il IV centenario della nascita del pittore Carlo Maratti (Camerano, Ancona 1625 – Roma 1713), artista attivo a Roma per più di 60 anni e di indubbia fama ai suoi tempi, conteso da papi, cardinali, mecenati, collezionisti e regnanti di tutta Europa. Infatti, dopo la scomparsa di Pietro da Cortona (1669) e di Gian Lorenzo Bernini (1680), […]

RINASCIMENTO MARCHIGIANO. OPERE D’ARTE RESTAURATE DAI LUOGHI DEL SISMA LUNGO I CAMMINI DELLA FEDE – SECONDA EDIZIONE

A seguito dei tragici eventi sismici del 24 agosto, del 26 – 30 ottobre 2016 e del 18 gennaio 2017, che hanno inferto particolari danni ai Comuni delle province di Ascoli Piceno, Macerata, Fermo ed alcuni Comuni della provincia di Ancona, l’8 maggio 2017, con la firma di una apposita convenzione, ANCI Marche e Pio Sodalizio dei Piceni hanno dato […]

Chi Siamo

Artifex è una società che si avvale di professionalità distinte di grande esperienza, con alle spalle anni di attività professionale nel campo artistico-culturale e nell’organizzazione ed ideazione di eventi legati al mondo dell’arte.

 

 

Inizia la propria attività nel 2002 con la gestione del Braccio di Carlo Magno in Vaticano (unica Società al mondo che può vantare una collaborazione di tale genere con il Governatorato dello Stato Città del Vaticano). Nell’arco temporale dei dieci anni di gestione e collaborazione, ha organizzato diciassette mostre tra le quali: Visioni ed Estasi. Capolavori dell’arte europea tra Seicento e Settecento; Una Donna vestita di Sole.

L’immacolata Concezione nelle opere dei grandi maestri;  Petros Eni. Pietro È Qui. 500 anni della Basilica di San Pietro; Ai Crinali della Storia, p. Matteo Ricci (1552 – 1610) fra Roma e Pechino. Successivamente dal 2012 al 2018 si è avviata una collaborazione con la Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto per la gestione del Museo – Antico Tesoro della Santa Casa.